Qual è la differenza tra Mental Coach, Psicologo e Motivatore?
13 Marzo 2025Hai sentito parlare della figura del Mental Coach e vuoi sapere cos’è e cosa fa esattamente?
Partiamo dalla definizione:
“Il coaching è una partnership che, attraverso un processo generativo, agevola il cambiamento, il miglioramento della performance, l’espressione del potenziale e l’accesso a nuove consapevolezze.”
Ma cosa significa in pratica?
Il mental coach è un professionista che lavora al tuo fianco per aiutarti a sviluppare la tua consapevolezza, tirare fuori risorse interiori che non sapevi di avere e raggiungere i tuoi obiettivi. Il suo ruolo non è quello di darti soluzioni preconfezionate, ma di guidarti a trovare le risposte dentro di te.
Cosa fa un Mental Coach?
Il mental coaching si basa su un approccio pratico e strutturato, che ti permette di:
- Definire con precisione i tuoi obiettivi → Spesso pensiamo di sapere cosa vogliamo, ma senza una chiarezza reale. Il mental coach ti aiuta a mettere a fuoco ciò che conta davvero per te.
- Stabilire un percorso passo dopo passo → Ogni grande cambiamento parte da piccoli step concreti. Il coaching ti aiuta a strutturare un piano d’azione realistico.
- Superare blocchi e resistenze mentali → Indecisione, paura del fallimento, autosabotaggio: il mental coach lavora con te per smantellare questi ostacoli.
- Applicare strategie pratiche con esercizi personalizzati → Ti verranno assegnate attività mirate da svolgere tra una sessione e l’altra, per consolidare i progressi e prepararti al passo successivo.
Esempio pratico: quando il mental coaching può aiutarti
Immagina di dover prendere una decisione importante e sentirti bloccato tra due scelte. Potrebbe trattarsi di un conflitto tra:
- Ragione vs Emozione
- Dovere vs Libertà
- Obbligo sociale vs Desiderio personale
Un mental coach ti aiuterà a fare chiarezza e a capire cosa è davvero giusto per te, senza farti condizionare da paure o pressioni esterne. Attraverso un processo guidato, ti porterà a connetterti con la tua parte più autentica e a prendere una decisione consapevole e allineata ai tuoi valori.
Spesso, in questo percorso, emerge anche una terza opzione—una soluzione che non avevi mai considerato e che potrebbe rivelarsi la scelta migliore, capace di portare equilibrio tra i tuoi bisogni e i tuoi valori.
Ecco cos’è un Mental Coach e Cosa Fa Esattamente: è un Facilitatore del Benessere Mentale
In sintesi, il mental coach non è un guru né un motivatore: è un facilitatore del cambiamento, un professionista che ti aiuta a ritrovare lucidità mentale, serenità interiore e, perché no… anche la felicità.
Mental Coach Daniele
P.S. Esistono diverse scuole di pensiero sul mental coaching. Quella che ti ho descritto è il metodo in cui io credo e che applico nel mio lavoro.
Sei ancora curioso? dai una occhiata agli altri articoli su questo tema